Nel cuore della Barbagia, a oltre 550 metri d’altitudine, Bitti è un mosaico di colline granitiche, vento e luce.
Un territorio aspro e autentico, dove la vite cresce lenta, si adatta e restituisce vini vibranti, minerali, profondamente legati alla loro terra.
Il ☀️ Clima di Bitti è mediterraneo di montagna: estati calde e asciutte, inverni freddi e luminosi, e una costante ventilazione che accarezza le vigne tutto l’anno.
Le forti escursioni termiche tra giorno e notte preservano freschezza e profumi, mentre il vento — discreto ma costante — mantiene le uve sane, permettendo una viticoltura pulita e naturale.
Qui il tempo è alleato: la maturazione è lenta, l’equilibrio spontaneo.
Le vigne affondano le radici in suoli granitici sabbiosi, poveri ma ricchi di energia minerale.
Tra granito, argilla e sabbia, la vite si spinge in profondità alla ricerca di nutrimento, donando ai vini tensione, sapidità e precisione aromatica.
È un terreno che scolpisce il carattere:
vini sottili ma vivi, salini, dal finale netto e pulito.
Da questo equilibrio tra altitudine, luce e granito nascono i vini Segni di Terroir:
autentici, essenziali, profondi.
Ogni sorso racconta la pietra, il vento e il sole che li hanno generati.